FAQ

Servicio de traducción profesional en italia

Interpretazione

1. Come faccio a sapere di quale tipo di interpretariato ho bisogno per il mio evento?

Esistono diversi tipi di interpretariato: simultaneo, consecutivo, sussurrato o di collegamento; di persona o a distanza. La scelta dipende dal numero di partecipanti, dalle lingue e dagli obiettivi dell’evento. Con oltre 10 anni di esperienza, posso offrirvi una soluzione su misura.

Il costo dipende da diversi fattori: tipo di interpretariato, durata dell’evento, spostamenti, ecc. Il preventivo è calcolato per giornata o mezza giornata. Scrivetemi i dettagli del vostro evento e vi invierò un preventivo personalizzato senza impegno.

Sì, anche se lavoro principalmente a Milano e nel Nord Italia, viaggio spesso nel resto d’Italia, in Europa e ovunque sia necessario fornire servizi di interpretariato per conferenze, corsi di formazione, riunioni tecniche, conferenze stampa, e altro ancora.

Per le simultanee che durano più di un’ora, lavoriamo sempre in coppia, in modo da alternarci ogni 30 minuti circa per garantire la qualità e la chiarezza dell’interpretazione. In questi casi, collaboro con colleghi interpreti professionisti di fiducia che condividono i miei standard di qualità ed etica.

A seconda del tipo di evento, posso consigliarvi di noleggiare il sistema infoport (utile per la simultanea con poche persone o per gli interpreti itineranti) oppure posso mettervi in contatto con fornitori affidabili che offrono attrezzature specifiche per gli eventi più grandi (cabine, ricevitori, microfoni, ecc.). Per l’interpretazione simultanea a distanza, ho esperienza con le diverse piattaforme che permettono di svolgere il lavoro interamente online, senza bisogno di spostamenti fisici.

Prima è meglio è. La disponibilità può variare notevolmente a seconda della stagione. Inoltre, avere abbastanza tempo a disposizione permette di preparare a fondo il contenuto dell’evento, di familiarizzare con la terminologia e di coordinare eventuali aspetti logistici. Tuttavia, se il vostro evento è imminente, non esitate a scrivermi: farò del mio meglio per aiutarvi.

La riservatezza è una parte fondamentale del mio lavoro di interprete professionista. Tutte le informazioni che ricevo prima, durante e dopo l’evento sono trattate con la massima discrezione. Se richiesto, posso anche firmare un accordo di non divulgazione (NDA). È fondamentale ricevere tutto il materiale utile per la preparazione dell’incarico: presentazioni, programmi, elenco dei relatori, video, ecc.; questo garantisce la qualità del servizio.

Politica di cancellazione:

  • Il 50% del costo concordato verrà addebitato se la cancellazione del servizio viene notificata tra i 10 e i 5 giorni lavorativi prima della data concordata per la fornitura del servizio.
  • Il 100% del costo concordato verrà addebitato se la cancellazione viene comunicata meno di 5 giorni lavorativi prima della data concordata per il servizio.

Traduzione / Transcreation (Traduzione creativa)

1. Quanto costa una traduzione?

Il prezzo dipende dalla lunghezza del testo, dal livello di specializzazione e dalla scadenza. Di solito mi faccio pagare a parola, ma in alcuni casi (come per i testi molto brevi) può essere applicata una tariffa minima. Vi prego di inviarmi il documento in modo che possa prepararvi un preventivo.

Sì, a seconda della mia disponibilità e del tipo di testo. Se avete un testo urgente, scrivetemi il prima possibile e vi farò sapere se posso aiutarvi. In questi casi potrebbe essere applicato un piccolo sovrapprezzo per la consegna urgente, ma lo concorderemo sempre in anticipo.

Entrego el archivo en el mismo formato del original (Word, Excel, PowerPoint, etc.) o en el formato que prefieras. Correggo sempre il testo prima della consegna e sono a vostra disposizione per chiarire qualsiasi dubbio.

Dipende dalla lunghezza e dal livello tecnico o creativo del testo. Anche la stagione ha la sua influenza! La primavera e l’autunno sono di solito i mesi con il maggior flusso di lavoro, quindi è importante tenere conto di questo fattore.

Potete inviarli via e-mail nel formato che avete a disposizione. Se i documenti sono riservati o contengono dati sensibili, utilizzo canali sicuri per garantire la privacy. E se avete dubbi sul formato o sul contenuto, non esitate a chiedermelo prima.

Sì, sia che sia stato tradotto da un traduttore umano che da un traduttore automatico; in quest’ultimo caso il processo si chiama post-editing. Inviatemi il documento e ne parleremo.

Perché è la traduzione umana ad assicurare la qualità e la naturalezza del messaggio. Perché finora l’intelligenza artificiale può tradurre, ma non può interpretare le emozioni, giocare con i doppi sensi o cogliere le sfumature culturali. Inoltre, se volete chiarire qualche dubbio, chi meglio di un umano?

Fai in modo che il tuo messaggio venga recepito a livello globale.